Augurando alle studentesse, agli studenti e a tutto il personale scolastico un sereno e felice anno di lavoro insieme, con la presente si ricorda che l’inizio delle lezioni è fissato per il giorno 15 settembre e si comunicano alle studentesse, agli studenti e alle loro famiglie, nonché al personale scolastico, le modalità di funzionamento della scuola nella prima settimana di attività didattica.
1. Modalità di accesso alla scuola
Le studentesse e gli studenti accederanno alla scuola e defluiranno al termine delle lezioni esclusivamente dall’ingresso situato in Via Colombo (prima A Lsu, prima B Lsu, seconda A Lsu, quinta A Les e classi degli indirizzi professionali) e da quello principale (tutte le altre classi).
Tutti avranno cura di entrare ordinatamente dalle porte di accesso e in modo analogo faranno all’uscita.
Le classi si recheranno all’aula assegnata – come indicato alla successiva tabella – seguendo il percorso più breve.
Si ricorda che, per ovvie ragioni di sicurezza e profilassi, negli spazi antistanti agli ingressi devono essere evitati assembramenti eccessivi.
2. Orario delle lezioni nella prima settimana
Orario di lezione del primo giorno di scuola, lunedì 15 settembre:
– Classi prime di tutti gli indirizzi di studio: ore 9:10 – 13:10;
– Classi successive alla prima di tutti gli indirizzi di studio: ore 8:10 – 13:10;
Gli studenti delle classi prime saranno accolti dal docente della prima ora in prossimità dell’ingresso principale; quindi saranno accompagnati verso la propria aula.
Orario di lezione nei giorni successivi al primo e fino a venerdì 19 settembre:
– Classi indirizzi liceali: ore 8.10-13.10;
– Classi indirizzi professionali: ore 8.10-13.10;
Pausa tra le lezioni
In attesa dell’entrata in vigore dell’orario definitivo, la ricreazione sarà effettuata ogni giorno, compreso il primo, con le seguenti modalità:
– Biennio: dalle ore 10:05 alle ore 10:15;
– Triennio: dalle ore 11:05 alle ore 11:15.
In assenza di uno specifico segnale sonoro, saranno i singoli docenti in servizio alla seconda e terza ora di lezione a comunicare l’inizio della pausa.
3. Servizi igienici e igiene delle aule
Gli studenti sono tenuti a utilizzare i bagni presenti nel corridoio dove è situata l’aula assegnata alla classe e non è consentito spostarsi nei bagni degli altri corridoi. In caso che al momento di andare in bagno questi risultino occupati, gli studenti avranno cura di attendere fuori della porta, trattenendosi in maniera ordinata e in silenzio al fine di non disturbare le attività didattiche che si svolgono nelle aule vicine.
Sottolineandone l’importanza, si raccomanda a docenti e studenti di assicurare alle aule – al termine di ogni ora di lezione – un adeguato periodo di arieggiamento.
Si confida sul senso di responsabilità e sulla collaborazione di ognuno affinché il percorso che inizia si possa realizzare in modo ordinato e proficuo, nel costante rispetto delle fondamentali norme di sicurezza.
4. Assegnazione delle aule alle classi
0