Colle di Val d’Elsa – Una mattinata all’insegna della bellezza, della tecnica e della tradizione artigiana: gli studenti delle classi prima e seconda dell’indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica dell’IPSIA “Cennini” hanno visitato la cristalleria artistica Vilca, una delle eccellenze produttive del territorio colligiano.
Accompagnati dai loro docenti, il vicepreside prof. Stanghini e l’ing. Piazzini, docente di tecnologie meccaniche, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di osservare da vicino le fasi della lavorazione del cristallo, un materiale affascinante che ha reso celebre Colle di Val d’Elsa nel mondo. L’azienda Vilca, fondata nel secondo dopoguerra e oggi simbolo di continuità tra artigianato e innovazione, ha aperto le sue porte ai giovani offrendo una dimostrazione dal vivo della soffiatura e della modellazione del cristallo.
Durante la visita, gli studenti hanno potuto apprezzare non solo la maestria dei maestri vetrai, ma anche la complessità delle attrezzature utilizzate e l’importanza della manutenzione degli impianti nella produzione di oggetti tanto delicati quanto raffinati. Un’occasione preziosa per collegare le nozioni apprese in aula al mondo reale del lavoro, dove competenze tecniche e sensibilità artistica convivono e si valorizzano a vicenda.
La visita si è conclusa con un momento di confronto tra gli artigiani e gli studenti, che hanno posto domande curiose e pertinenti su materiali, strumenti e percorsi professionali. “Esperienze come questa – ha sottolineato il vicepreside Stanghini– permettono agli studenti di toccare con mano il valore del saper fare italiano e di comprendere quanto sia importante la manutenzione nella conservazione della qualità e dell’efficienza produttiva”.
Un’esperienza formativa che ha lasciato il segno, unendo in modo armonico cultura tecnica e patrimonio locale.
Prof. Cesare Stanghini
0